Tratto dall'edizione numero 11 del 18/11/2022

Cybersicurezza: giro di vite Ue per enti e imprese

di Lorenzo Consoli

scritto il

Rivista la direttiva sulla sicurezza informatica nell'Ue, con obblighi più stringenti e platea ampliata: i dettagli, le motivazioni e l'entrata in vigore.

Al via il nuovo regime Ue per la cybersicurezza di imprese, amministrazioni e infrastrutture nei settori essenziali. La plenaria del Parlamento europeo ha approvato il 10 novembre a larghissima maggioranza (577 voti favorevoli, sei contrari e 31 astensioni) la revisione della direttiva NIS (Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi) che era stata, nel 2016, il primo strumento legislativo a livello europeo sulla cybersicurezza nell’Unione.