De Magistris: nessuna strategia comune tra anarchici e mafia
«La vicenda Cospito sta mettendo in discussione un dibattito serio attorno al carcere duro: va reso più umano, non cancellato».
Luigi De Magistris è il leader di Unione Popolare, ex eurodeputato, ex sindaco di Napoli e soprattutto ex magistrato protagonista di inchieste su corruzione e criminalità organizzata presso le procure di Napoli e Catanzaro. Anche dalle colonne del nostro Settimanale è intervenuto più volte nel dibattito sull’ipotesi di riforma del regime carcerario 41 bis, tema tornato prepotentemente di attualità con il caso Alfredo Cospito.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.