Piano Mattei per gas e migranti
L’Italia deve essere al centro della nuova geopolitica energetica creatasi con la guerra in Ucraina. La premier promuove una collaborazione con i Paesi a sud del Mediterraneo nel segno del fondatore dell’Eni. E chiede più cooperazione sui migranti.
Con l’invasione russa dell’Ucraina e con una guerra nel cuore dell’Europa che va avanti ormai da quasi dieci mesi, la geopolitica del mondo è mutata. E sono cambiati i rapporti economici, sino al punto che energia e gas – di cui fino a prima della guerra l’Europa si riforniva guardando alla Russia – sono diventati armi di guerra usate da Vladimir Putin contro l’Occidente schierato in difesa delle libertà di Kiev.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.