Giustizia: il pericoloso equilibrio della maggioranza
La proposta di Nordio diventa terreno di caccia per gli alleati di governo della Meloni. Lei ha personalmente indicato il Guardasigilli e adesso deve fare i conti con il fuoco amico di Berlusconi, che rivendicava quella poltrona ma difende il ministro «garantista e liberale»
Via Arenula diventa il crocevia per il governo Meloni. Attorno a Carlo Nordio, ministro della Giustizia, si incrociano i destini politici dei partiti di centrodestra. Sul dossier giustizia si gioca non solo la battaglia di un Guardasigilli ultra-garantista contro un pezzo della magistratura italiana. Ma si disputa una partita che è innanzitutto politica.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.