Il voto americano e le democrazie spaccate a metà
Elezioni USA: i democratici la spuntano sui repubblicani, ma entrambi non si riconoscono legittimità, facendo riflettere sugli attuali sistemi politici.
Che Dio benedica l’America. Anche se stavolta di una benedizione laica per la verità han bisogno non soltanto gli Stati Uniti ma pure le democrazie europee ed occidentali. Il voto in USA per le elezioni di midterm di martedì 8 novembre è infatti la fotografia di una democrazia americana spaccata a metà, una sorte simile a quanto accaduto in Brasile e in misura minore in Francia e in Italia.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.