
Riforma fiscale, serve più visione
La legge delega approvata dal Cdm lascia ancora irrisolti molti nodi e manca una prospettiva sull’idea di futuro per il Paese
La legge delega approvata dal Cdm lascia ancora irrisolti molti nodi e manca una prospettiva sull’idea di futuro per il Paese
La legge delega approvata dal Cdm lascia ancora irrisolti molti nodi e manca una prospettiva sull’idea di futuro per il Paese
La Misura di Inclusione Attiva allo studio del governo al posto del Reddito di cittadinanza potrebbe tagliar fuori centinaia di migliaia di persone.
Seconda lezione di difesa personale per evitare di cadere nella trappola del QRishing.
Oggi come vent’anni fa le rotte dei disperati sono organizzate da sodalizi che operano in combutta con i servizi di sicurezza di alcuni dei Paesi coinvolti.
Mo Gawdat, ex numero uno di Google X: nessun evento può renderci infelici a meno che non glielo concediamo…
Previdenza: si cominci dal rapporto numerico tra lavoratori e pensionati, armonizzazione delle flessibilità e unificazione delle gestioni.
Oltre alla carenza di servizi c’è un Meridione in controtendenza che, con i giusti incentivi, sarebbe in grado di ridurre il divario grazie a sinergie con il privato.
Clienti e investitori della SVB: la banca aveva perso lo spirito degli esordi, i rapporti erano diventati burocratici.
Le pratiche burocratiche cambiano solo forma ma sono più opprimenti e non calano, anzi: l’app IO ha ben 178mila servizi a bordo.
«Il Paese deve essere più digitale», ha detto il nuovo capo dell’Agenzia per la Cybersicurezza, ma la vera chance dell’Italia è la sua impreparazione tecnologica..