Tratto dall'edizione numero 26 del 03/03/2023

Il dizionario definisce la parola “sostenibilità” come la capacità di un sistema di continuare a funzionare nel tempo, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze. Questa definizione si concentra sulla capacità di un sistema di continuare a esistere nel tempo e di fornire ciò di cui le persone hanno bisogno, senza esaurire le risorse o causare danni all’ambiente. Questa definizione non rappresenta però ciò a cui si fa riferimento quando si parla di sostenibilità in termini aziendali: stando alle nuove linee guida della finanza mondiale, la sostenibilità è più un concetto riferito alla capacità di equilibrare l’ambiente, la società e l’economia, in modo da promuovere uno sviluppo a lungo termine. Ciò significa che le aziende e le organizzazioni devono non solo considerare gli aspetti ambientali, ma anche quelli sociali ed economici, cercando di equilibrare questi tre fattori per promuovere un progresso sostenibile.