Grande tregua in attesa di vera riforma
Al via la più estesa sanatoria dai tempi del condono tombale di inizio secolo. Entro il 31 marzo (salvo ulteriori proroghe) i contribuenti possono regolare la propria posizione fiscale pagando fino a un diciottesimo dell’importo dovuto all’Agenzia delle entrate.
Comunque la si voglia chiamare – tregua o pace fiscale, sanatoria o condono sui generis – è ormai partita la più grande operazione di definizione delle pendenze fiscali dell’ultimo ventennio.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.