L’imperativo della crescita e l’arte dell’abbastanza
Lavorare e vivere felici. Come? Capendo che si può stare bene anche senza crescere. Negli Usa spopola online “enough” di Patrick Rhone, guru minimalista.
Il libro spiega con parole semplici che la ricetta per lavorare e vivere felici è fermarsi quando si arriva a fare o avere “abbastanza”. Quanto sia questo abbastanza è soggettivo, perché si tratta di una metrica personale. Però non si può barare: non vale l’idea di “abbastanza” di Giulio Cesare o di Napoleone.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.