
Dipendenti come i clienti: vanno cercati, educati e coccolati
Nuove competenze a chi lavora per motivarlo e farlo crescere: ’obiettivo non è solo fidelizzarlo ma anche coronare il suo sogno.
Nuove competenze a chi lavora per motivarlo e farlo crescere: ’obiettivo non è solo fidelizzarlo ma anche coronare il suo sogno.
Per la cybersecurity, delle Pmi italiane appena al massimo 200 euro a lavoratore: Cosa si potrà mai fare con così poco denaro?
Le imprese possono creare valore economico utilizzando meno risorse e migliorando la propria reputazione, basta non commettere alcuni errori.
Valutare studenti e lavoratori su basi numeriche finisce con il distorcere il loro valore reale e profondo di persone
Mentre le imprese cercano organizzazioni più flessibili, irrompe il tema della riduzione dell’orario come necessità del lavoratore di conciliare impiego e tempi di vita.
Scontro a colpi di miliardi nella Silicon Valley per riportare la produzione dei semiconduttori da Taiwan in America.
Il decreto sul 110% è solo l’ultimo dei passi falsi della maggioranza, nel Mezzogiorno sono sempre più evidenti i rischi causati dalle decisioni di Governo.
L’incubo degli hacker è nulla in confronto all’angoscia che veleggia dietro l’intelligenza artificiale.
Il decreto legge del 16 febbraio interviene su un fenomeno che gettava ombre sui conti pubblici, il testo potrà essere migliorato durante l’iter di conversione.
Il servizio è diventato il social di chi lavora o di chi vuole cambiare: un’opportunità da prendere con intelligenza e prudenza.