Previdenza: si cominci dal rapporto numerico tra lavoratori e pensionati, armonizzazione delle flessibilità e unificazione delle gestioni.
La riforma delle pensioni dovrebbe essere affrontata nel corso dell’anno: queste sembrano le intenzioni del Governo. Non sarà una impresa facile, ma è sicuramente necessario mettere mano a un nuovo sistema che superi le rigidità della attuale legislazione. Per il momento il Governo si è limitato ad adottare alcune misure-ponte: l’inserimento di “Quota 103”, la sostanziale manomissione di Opzione Donna e l’introduzione di una indicizzazione che ha un po’ migliorato le pensioni minime e fortemente penalizzato quelle del ceto medio del lavoro.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Leggi l'intero articolo
Abbonati e leggi tutti gli articoli, dal sito e dall'app.Da 1€ al meseAbbonati
ora