Da rassegnazione a ribellione: Sud polveriera sociale
Interi territori del Meridione sono pronti a scoppiare da un momento all’altro. Pandemia, guerra e riforma del reddito di cittadinanza hanno prodotto rabbia e qualche minaccia, grave ma isolata, al potere. La politica non cavalchi il disagio dei cittadini e non sottovaluti le mafie
La crisi è dura, produce rassegnazione ed assuefazione, scarsa energia di reazione. In tempi di pandemia sociale ed economica, con un forte disagio mentale acuito da guerra e bisogni, si deve stare attenti a scherzare con il fuoco, anche quello che cova sotto la cenere. Zone del Paese, soprattutto al Sud, sono una polveriera sociale che può esplodere.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.