Tasse e Repubblica, il senso profondo delle parole di Mattarella
Chi non paga le imposte si chiama fuori dal consesso civile: così buona parte della stampa ha interpretato una parte del discorso di fine anno del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che invece ha toccato corde e sensibilità ben più complesse.
Forse per ingenuità, o per eccesso di zelo, se non per sbrigativa superficialità, alcune testate, illustrando il discorso presidenziale di fine anno, hanno titolato più o meno così: “La repubblica è di chi paga le tasse”. Sottintendendo, seguite da qualche tuttologo televisivo, che invece chi non paga le imposte (in particolare, sul reddito) rimane fuori dal consesso civile e repubblicano.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.