Tasse, inflazione, immigrazione: cosa ci insegna il voto americano
Le elezioni Usa di metà mandato hanno frenato l’avanzata repubblicana e rinforzato la posizione del presidente Biden. Sui temi fiscali si gioca la grande differenza con il partito di Trump: il Congresso si esprimerà a breve sull’intervento da 370 miliardi di dollari che spaventa le imprese Ue.
L’attesa onda rossa repubblicana alle elezioni di Mid term negli Stati Uniti non c’è stata, il presidente democratico Joe Biden mantiene il controllo del Senato e pareggia il risultato ottenuto dai repubblicani alla Camera, peraltro tutt’altro che netto.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.