Una nuova pace fiscale per trainare economia reale e conti pubblici
Regolarizzazione a costo zero per recepire risorse preziose da investire in economia reale e sostegno dei conti pubblici, tra voluntary disclosure e pace fiscale: torna in auge la proposta di legge.
Il governo dovrà destinare senza indugio i 40 miliardi della manovra di bilancio per sostenere imprese e cittadini proteggendoli dalla incredibile crisi energetica e dall’inflazione. Difficile, quindi, ipotizzare nel breve interventi riformatori o di “fisco di stimolo”. Tuttavia alcune cose concrete, che servono a reperire risorse ed a sostenere l’economia reale, possono essere fatte subito.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.