
Le sfide che verranno e il pensiero magico
La metafora del calcio applicabile alla politica di Giorgia Meloni, che ricorda lo “Yes we can” di Obama, con le festività che risvegliano le speranze.
La metafora del calcio applicabile alla politica di Giorgia Meloni, che ricorda lo “Yes we can” di Obama, con le festività che risvegliano le speranze.
L’utopia europea di un mondo senza disuguaglianze rischia di crearne di nuove. O si ha il coraggio di diventare autarchici oppure introdurre valori dove essi non sono percepiti tali equivale a esportare la democrazia con le guerre.
IA e digitalizzazione sono strumentalizzate per dominare la Natura e contrapporre scienza e anima. Si recuperi una visione olistica che riscriva il presente per un futuro sostenibile: per l’ambiente e per l’Uomo.
Non sarà facile sradicare la teocrazia: alla ribellione dei giovani nelle città in nome dei diritti si oppone la parte interna del Paese più arretrata e conservatrice.
La Legge di bilancio sdoganata dal governo lascia aperte molte questioni tributarie da affrontare a partire da gennaio, tra cui flat tax, delega fiscale, diversa fotografia dei patrimoni e un profondo ripensamento della cultura dei bonus. Occorre riformulare un nuovo patto basato sulla corretta conoscenza dei contribuenti.
Votazioni sul filo di lana (con fiducia), con qualche mal di pancia nella maggioranza, per evitare l’esercizio provvisorio. A partire dai primi mesi 2023 il governo lavorerà al cantiere della delega fiscale
Chi dice di prevedere cosa accadrà probabilmente ha la palla di vetro. Chi come me possiede solo una fantasmagorica collezione kitsch di boule-de-neige può solo immaginare ipotetici scenari. E la prospettiva non è entusiasmante.
Non esiste una sola Reputazione ma diverse dimensioni di essa, tema centrale dell’economia e ora anche del Capitale umano
Le opportunità da cogliere del Pnrr e lo stop al progetto di autonomia differenziata, che colpisce al cuore le disuguaglianze economiche e sociali, sono i due grandi temi che il Mezzogiorno dovrà affrontare nel nuovo anno. Per essere meno sudditi e avere più diritti.
Polemiche senza fine intorno alla struttura da realizzare sulla costa livornese: il tribunale amministrativo ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dal Comune. Il sindaco Ferrari (FdI) contro il sì del governo Meloni.