
Europa e Usa, primi segnali positivi nella lotta all’inflazione
L’aumento del costo del denaro di solito inizia a produrre impatti visibili sulla vita reale di aziende e famiglie con 9 mesi di ritardo.
L’aumento del costo del denaro di solito inizia a produrre impatti visibili sulla vita reale di aziende e famiglie con 9 mesi di ritardo.
La scomparsa di Benedetto XVI riapre il dibattito nella Chiesa sul primato dei principi rispetto a quello del relativismo nel dialogo tra religioni.
Chi non paga le imposte si chiama fuori dal consesso civile: così buona parte della stampa ha interpretato una parte del discorso di fine anno del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che invece ha toccato corde e sensibilità ben più complesse.
In Olanda con il calore dei computer usati per il mining della valuta digitale si coltivano i bulbi.
Bruxelles si prepara alla autonomia geostrategica con obiettivi coordinati
Mentre si parla di quiet quitting e burnout, nove americani su 10 si dicono soddisfatti del proprio impiego. Un dato inatteso per noi, abituati a pensare che solo essendo perfetti avremo successo e un impiego ideale
I disordini provocati dai fan di Bolsonaro sintomo della fragilità di uno Stato chiave per l’equilibrio dell’intero continente. E del rischio di contagio ad altri Paesi.
Presentata al Ces di Las Vegas una piattaforma tutta italiana per la generazione di contenuti multimediali. All’uomo resta il “prompting”.
Indagine sullo stato d’animo dei nostri connazionali: i più ottimisti e sereni? Gli over70. Il 40% del campione sospeso tra infelicità e vera disperazione, soprattutto nella fascia 18-25 anni. La chiave per una svolta? Secondo il sociologo Enrico Finzi è nella riscoperta dei valori umani.
Organizzati sui social e su internet, i tafferugli di domenica tra ultras di Roma e Napoli in un’area di servizio erano ampiamente annunciati. Eppure si è sottovalutata la mole di informazioni digitali che, adesso, potrà essere usata per evitare la “rivincita”