
Berlusconi al Settimanale: «Meno tasse e meno burocrazia così il Paese tornerà a crescere»
Dal caro energia al lavoro, dal sostegno alle imprese all’ambiente, ecco la ricetta di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia
In edicola dal: 16/09/2022
Il governo Draghi accelera per non perdere i fondi Ue ma il rischio c’è: il Pnrr naviga a vista tra inefficienze degli enti locali, scarsi controlli, pochi dati. Secondo l’Ance pesano rincari e ritardi. Norme complesse, Pmi al palo (da pag. 6). Quattro le interviste in previsione del voto a Silvio Berlusconi (pag. 22), Matteo Renzi (pag. 24), Giulio Tremonti (pag. 26) e Antonio Misiani (pag. 28). Nuovi racconti di aziende che stanno facendo la differenza nella sezione Nel Mondo delle Pmi (da pag 19)e in quella di Sostenibilità (da pag. 36). Infine il Leasure con una nuova rubrica di vini d’eccellenza (pag. 42), un itinerario nella nuova greenway di Firenze (pag. 44), il solito disco della settimana e un appountamento da non perdere tra futuro e cultura.
Tutti gli articoliDal caro energia al lavoro, dal sostegno alle imprese all’ambiente, ecco la ricetta di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia
Azione e Italia Viva, il Terzo Polo, al rush finale per catturare giovani e moderati. Renzi rilancia l’agenda Draghi e non teme la Meloni "fascista"
Il modello economico commerciale su scala planetaria è finito, ora si passa a un mondo diviso e l’asse si sposta da Occidente a Oriente
Dal caro energia al lavoro, dal sostegno alle imprese all’ambiente, ecco la ricetta di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia
Azione e Italia Viva, il Terzo Polo, al rush finale per catturare giovani e moderati. Renzi rilancia l’agenda Draghi e non teme la Meloni “fascista”
Tre soci, un brevetto rivoluzionario per l’agricoltura di precisione e il monitoraggio dello spreco idrico: la padovana Finapp è già un successo
Il maxi-rialzo di 0,75 punti base ha suscitato perplessità tra gli economisti, compresi quelli che di solito non sono critici per partito preso
Presentato un pacchetto di proposte per vietare l’import di manufatti realizzati nello Xinjang: nel mirino cotone e componenti per pannelli solari
Brevetti speciali per sistemi di cottura a bassissima emissione di Co2, bellezza, ricerca: così l’azienda marchigiana rivoluziona l’ambiente domestico
Noi facciamo le inchieste sui temi rilevanti per la collettività, come sapere che fine hanno fatto e faranno i soldi del Recovery. Non spenderli sarebbe da folli.
Il Pnrr è decisivo per l’Italia ma è in salita: inflazione, incapacità di spesa degli enti locali, scarse informazioni
Amministrazioni a rilento su progetti e bandi. E i rincari fino al 35% dei materiali mettono a rischio i cantieri
La coordinatrice del Recovery Lab dell’università Cattolica di Milano dice al Settimanale che il pnrr può essere modificabile ma a certe condizioni