Edizione 20 - Defficienti Energetici

Tregua fiscale

Tu chiamala, se vuoi, tregua (fiscale)

Quella varata a fine anno dal governo è forse la più completa procedura di regolarizzazione adottata nel nostro Paese, nonostante preveda in molti casi il pagamento dei tributi dovuti. La distensione del rapporto tra cittadino e fisco è una delle dimensioni più rilevanti ma poi si dovrà lavorare a una vera riforma.

Sindrome impostore

La sindrome dell’impostore e la lotta di classe 2.0

La scoperta di due psicologhe inglesi risale al 1978: nella società della comunicazione ci lasciamo condizionare da una piccola élite che non ci rappresenta ma ci fa sentire inadeguati anche se siamo laureati e ben preparati. Perché non c’è un dibattito sull’argomento?

Lombardia

La politica chiama le piccole e medie imprese

In vista delle elezioni regionali del 12-13 febbraio, il Settimanale è andato a chiedere ai candidati quali misure prevedono a favore delle Pmi, il motore economico della “locomotiva d’Italia”: delle 153mila imprese piccole e medie operative a livello nazionale oltre 39mila sono in Lombardia

UnoBravo

Unobravo, la psicoterapia si fa online

Unobravo: l’idea nasce nel 2016 da un’esigenza personale, tre anni dopo nasce la piattaforma web di successo che offre servizi di assistenza psicologica.