
La Grande Guerra del gas: inverno gelido per famiglie e imprese
L’Italia conta i danni: razionamenti, bollette alle stelle, -2% di Pil nel 2002 e 2023, chiusure a raffica di aziende e negozi, povertà energetica per 9 milioni di italiani
In edicola dal: 09/09/2022
L’Inchiesta di copertina è dedicata alla crisi energetica, il Pil cala, l’inflazione aumenta, aziende e famiglie non ce la fanno più… ci aspetta un inverno difficile. Cosa ne pensa di tutto questo la politica? Risponde Salvini. Ma anche l’esperto, in questo caso Paolo Scaroni, intervistato da Leopoldo Gasbarro. I nostri “insider” della politica osano scenari sul prossimo Presidente del Consiglio e analizzano il “paradosso Draghi”. In mezzo a questo mare agitato ci sono le imprese che combattono: il Settimanale ne ha selezionate in questo numero cinque, dove si parla di creatività e sostenibilità. Due pagine della nostra Mariarosaria Marchesano spiegano alle Pmi perché è il momento di guardare alla Borsa. Si chiude con un po’ di “leggerezza”: itinerari culturali e golosi, piccoli esclusivi resort, dischi da ascoltare sorseggiando un buon rosso.
Tutti gli articoliL’Italia conta i danni: razionamenti, bollette alle stelle, -2% di Pil nel 2002 e 2023, chiusure a raffica di aziende e negozi, povertà energetica per 9 milioni di italiani
Troppe polemiche ad personam, troppa ideologia, poca attenzione ai programmi. Per questo abbiamo chiesto al leader della Lega cosa pensa di fare il suo partito sui problemi veri degli italiani: energia, bollette, tasse, pensioni e sicurezza.
Parla Paolo Scaroni: dopo la guerra pagheremo l’energia fino al triplo rispetto a Usa e Cina.
Troppe polemiche ad personam, troppa ideologia, poca attenzione ai programmi. Per questo abbiamo chiesto al leader della Lega cosa pensa di fare il suo partito sui problemi veri degli italiani: energia, bollette, tasse, pensioni e sicurezza.
Il fenomeno del delisting apre nuove prospettive per le piccole e medie imprese: entro fine anno potrebbero raggiungere quota 200 nel segmento Egm
Parla Paolo Scaroni: dopo la guerra pagheremo l’energia fino al triplo rispetto a Usa e Cina.
Né apocalittici, né integrati, ma realistici. Del resto secondo il buon Freud un buon principio di realtà è segno di salute mentale. Prima di dire […]
Iafil ha brevettato una tecnologia che consente di riutilizzare all’infinito l’acqua di lavaggio.
La corsa del colosso asiatico rallentata dai lockdown anti-Covid e dalla stretta contro le speculazioni nel settore immobiliare.
Indico Technologies di Torino ha messo a punto soluzioni avanzate per gli allenamenti nel nuoto e dopo il successo guarda agli altri sport
Il 10 e l’11 settembre in Val Senales le greggi di pecore e capre, condotte nei pascoli austriaci a giugno, fanno ritorno a casa. Una festa tra balli popolari e piatti della tradizione
L’Italia conta i danni: razionamenti, bollette alle stelle, -2% di Pil nel 2002 e 2023, chiusure a raffica di aziende e negozi, povertà energetica per 9 milioni di italiani