
QuestIT, la fabbrica degli assistenti virtuali
QuestIT, spin off dell’Università di Siena, realizza avatar per gli uffici pubblici, l’ultima frontiera è il linguaggio dei sordi.
QuestIT, spin off dell’Università di Siena, realizza avatar per gli uffici pubblici, l’ultima frontiera è il linguaggio dei sordi.
QuestIT, spin off dell’Università di Siena, realizza avatar per gli uffici pubblici, l’ultima frontiera è il linguaggio dei sordi.
Torna a nuova vita la griffe toscana del radical design, i suoi prodotti cult esposti al MoMa, Centre Pompidou e Triennale.
L’80% delle aziende usa il credito bancario per fare cassa e tutelarsi a costo della marginalità: controlli extracontabili per prevenire le perdite.
L’Arma azzurra il 28 marzo festeggia un secolo dalla sua fondazione e accelera sulle strategie di sviluppo di sistemi di difesa aerea avanzati.
Dopo un ottimo 2022, nel primo trimestre dell’anno emergono incertezze e timori.a fronte del calo degli ordini: il sondaggio tra le PMI.
Cosmo Distribuzione accelera il business della sanificazione grazie a macchinari che sfruttano una tecnologia canadese e sono prodotti in Germania.
L’azienda abruzzese è stata acquisita da Fendi (che fa capo al colosso francese) dopo quindici anni di partnership: un successo a base di innovazione.
L’azienda milanese leader nei componenti: 5 lavatrici su 10 nel mondo montano suoi prodotti e, per i tempi di pagamento, si impone sui clienti big.
Tradizione giapponese e gusto italiano: così Ibrigu reinterpreta il kimono.
Successo immediato per THEMOIRè, che punta su tessuti a base vegetale: sughero, cactus e bucce di mela.