Tratto dall'edizione numero 22 del 03/02/2023

La vernice scudo che piace a Ferrari e CERN

di Dino Bondavalli

scritto il

L’azienda milanese, nata nel 1982, è leader nei coloranti epossidici che isolano parti in cui scorre elettricità destinate ad auto, treni, sottomarini.

Osservati da un occhio profano i loro rivestimenti in resina passano per un semplice fatto estetico. Invece, quel sottile strato di materiale colorato è ciò che garantisce l’isolamento e la sicurezza di pezzi che poi vengono utilizzati nei treni, nelle metropolitane, nei sottomarini, negli elicotteri, nel settore automotive di lusso ed elettrico, a partire da marchi come Ferrari e Aston Martin; ma anche nel telescopio Alma in Cile o nell’acceleratore di particelle LHC presso il CERN di Ginevra.