L’eleganza napoletana vuole affermarsi ancor più sulla scena internazionale. Nata appena un anno fa, l’associazione “Mani di Napoli” si è presentata al pubblico in occasione di Pitti Uomo. I suoi programmi per i prossimi cinque anni sono ambiziosi: tra gli altri, un piano di formazione ad hoc per gli apprendisti sarti, la promozione del know-how locale grazie all’adozione di disciplinari precisi e trasparenti, l’organizzazione di eventi che mescolino moda e cultura, la valorizzazione dei marchi aderenti, la valorizzazione del territorio, e quindi della città di Napoli e della Regione Campania, e l’acquisizione di un peso contrattuale nei confronti delle istituzioni.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.