Si chiama volgarizzazione del marchio. È quel fenomeno per cui un nome proprio commerciale o un marchio di un prodotto, magari anche brevettato, assurge nell’immaginario collettivo a nome comune. È il caso di scotch, borotalco, kway, postit, walkman, jeep, cellophane per citarne solo alcuni. Ed è il caso di pilomat, il dissuasore del traffico a forma di colonnina che emerge dal terreno quando necessario, che ormai troviamo in tutti i nostri centri storici. A produrlo e a diffonderlo in tutto il mondo è la Pilomat (con la maiuscola, questa volta), azienda con sede a Grassobbio (Bergamo), leader mondiale nelle soluzioni di controllo degli accessi veicolari, in particolare nei dissuasori automatici, e in generale nel settore della sicurezza.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.