PMI e nuovi mercati, SACE presenta la mappa dei rischi
Nella nuova mappa dei rischi realizzata dalla SACE, i piani per aiutare le PMI a diversificare l’export e sostituire i Paesi colpiti da sanzioni con gli emergenti.
Sei mesi fa molti analisti si aspettavano che la recessione sarebbe iniziata nel quarto trimestre del 2022. Non potevano immaginare che un inverno caldo record avrebbe fatto crollare i prezzi dell’energia traducendosi in un miglioramento dell’economia. Tuttavia, come fanno notare anche alcuni commentatori di mercato, l’Europa è un blocco economico dipendente dalle esportazioni e il suo destino è fortemente legato allo scenario globale che, però, è sempre più fluido e incerto.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.