Satelliti Esa in orbita con T4i
T4i è la PMI pluripremiata, nata nel 2014, in cerca di un equity da tre milioni per passare dalla ricerca pura alla produzione.
Nelle brume del profondo Nordest, tra imprese metalmeccaniche e filiera dell’automotive, tra agroalimentare e packaging, si nascondono gioielli tecnologici di grande prestigio. È il caso di T4i, spin-off dell’Università di Padova e PMI da 40 collaboratori e 1,5 milioni di euro di fatturato nel 2021 che progetta e costruisce apparati propulsivi e motori al plasma per satelliti e veicoli spaziali.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.