Il caso Usa rilancia il dibattito: dobbiamo ripensare il Made in Italy
L’imprenditore Piero Bassetti torna sulla vicenda americana che coinvolge Barilla, a rischio di una causa milionaria. E ribadisce il concetto di italicità: «Una cosa ‘fatta in Italia’ non esige che sia fatta tutta in Italia».
Dagli Stati Uniti è rimbalzata la notizia pubblicata dal Washington Post del colosso italiano Barilla che rischia una class action, teoricamente milionaria, dopo la denuncia di una coppia americana che ha acquistato un pacco di pasta pensando fosse prodotta in Italia e poi si è accorta che era realizzata nella sede statunitense con grano americano, indicazioni peraltro riportate correttamente in etichetta. Una giudice federale ha stabilito che ci fossero comunque le basi per proseguire con la causa.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.