Dalla moda ai crediti di carbonio per riforestare l’Amazzonia
La bolognese Carbon Credits Consulting è stata la prima in Italia a produrre e vendere certificati legati a progetti riconosciuti dall’Onu. Con clienti come Gedi, Arvedi e Credem, fattura 5 milioni.
Dal mondo della moda di alta gamma ai progetti per la riforestazione e protezione di foreste native a rischio, con un occhio di riguardo al miglioramento della qualità di vita delle popolazioni che vivono negli angoli più remoti del pianeta. A leggerlo così può sembrare un salto quantico. Invece, quello fatto da Andrea Cornacchia, fondatore e amministratore delegato di Carbon Credits Consulting, è un passaggio esemplare di come il tema dei cambiamenti climatici e quello della sostenibilità siano diventati centrali nell’economia del nuovo millennio.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.