Il profumo di Barbera pervade il laboratorio, le vinacce fresche della vendemmia mattutina stanno per iniziare la loro seconda vita. Da scarto dopo la pigiatura, a prezioso ingrediente per il biomedicale e la cosmetica. Siamo nel cuore dell’Astigiano, qui dell’uva non si spreca nulla ma alla Nobil Bio Ricerche sono avanti d’un passo in tema di economia circolare. «Anni di test e prove di laboratorio ci hanno fatto comprendere le straordinarie proprietà delle svariate tipologie di polifenoli presenti nelle bucce e nei semi dell’uva», spiega Marco Morra, fondatore e amministratore delegato della società astigiana.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.