Off Grid Box Flex: luce e acqua con il fai-da-te
Dopo essersi scontrato con la burocrazia, l'italiana Off Grid Box conquista l'Africa e riscuote premi internazionali. E inventa l'autosufficienza elettrica in casa.
Tutto cominciò nel 1999 con un’idea che, per l’epoca, era fortissima: realizzare in provincia di Arezzo il primo centro in Italia di compostaggio dei rifiuti a “biocelle dinamiche”, capace di trasformare la spazzatura in fertilizzante in soli quindici giorni anziché nei canonici sei mesi. E infatti il progetto si aggiudicò, grazie al decreto Ronchi, un finanziamento di un miliardo e mezzo di lire.
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.