Rifiuti elettronici, italiani distratti: la raccolta diminuisce
Il consorzio Erion: nel 2022 giù del 7% la raccolta differenziata dei Raee, così si provocano danni all’ambiente e si alimenta il mercato illegale.
La carenza di materie prime da un lato e la sbadataggine degli italiani dall’altro fanno diminuire la raccolta di Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Con danni all’ambiente e profitti di un mercato parallelo borderline. È quanto si desume dai dati 2022 di Erion WEEE, il consorzio del Sistema Erion dedicato alla raccolta e al riciclo dei Raee che rappresenta una quota di responsabilità pari al 69% sull’intero sistema italiano. Nel 2022 Erion ha gestito su tutto il territorio italiano oltre 246mila tonnellate di Raee, pari al peso di più di 680 Airbus A380, in diminuzione di circa il 7% rispetto ai risultati del 2021 (266.614 tonnellate).
Il Settimanale è il giornale economico politico di PMI.it dalla parte delle imprese. Lo trovi in edicola e online. Per continuare la lettura di questo articolo abbonati subito. Se sei già abbonato, esegui il login.
Se vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti de Il Settimanale inserisci la mail nel box qui sotto
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.