
Usura e racket, piaghe nascoste di tante PMI
Pochi denunciano ma lo strozzinaggio è in aumento, il presidente della Fai chiede più aiuti alle PMI e soluzioni per l’accesso al credito legale.
Pochi denunciano ma lo strozzinaggio è in aumento, il presidente della Fai chiede più aiuti alle PMI e soluzioni per l’accesso al credito legale.
Il venture capital apre alle micro-imprese, nel giro di 3-5 anni fatturato decuplicato: il progetto della neonata Smart business venture.
Parla Dallocchio (Bocconi): le Pmi imparino a combattere l’illiquidità che le condanna a una dimensione ridotta anche quando hanno grandi potenzialità di crescita. Numerosi gli operatori che offrono nuove forme di credito, ma le aziende devono fare più sforzi sulla sostenibilità
Dal 2012 crowdfunding in crescita costante: Consob e Bankitalia sono intervenute di recente per regolamentarlo; a metà 2022 censite 1.055 campagne sui 49 siti autorizzati.
Due convegni per capire meglio uno strumento che offre opportunità alle imprese che vogliono crescere.
Finanziamenti fino a 2 milioni di euro con scadenza fino a 7 anni e garantiti fino all’80%.
Antonio Frezza spiega al Settimanale “Insieme 2025”, «Un piano industriale che è anche un modello culturale: unire le forze, resilienza, formazione, innovazione, sostenibilità. Insieme per un grande progetto Paese».
La Ue ha classificato le attività economiche sostenibili sul piano ambientale, che possono accedere a canali di finanziamento preferenziali: vi rientra solo il 25% delle aziende italiane.
I dati Crif rivelano l’aumento di prestiti personali e di consumo. Dondi (Nomisma): «Crisi attesa e non ancora percepita. Ma arriverà, e presto». In controtendenza le domande di credito delle aziende: giù del 4,6%.
Banca Progetto concede alle PMI prestiti con rate bloccate erogati in pochi giorni: come funzionano le challeger bank e le testimonianze delle imprese italiane.