
E anche la filiera industriale si scopre sempre più verde
Un report di Mediobanca: grazie a un miglior controllo della catena in netto calo le emissioni di CO2 e la produzione di rifiuti.
Un report di Mediobanca: grazie a un miglior controllo della catena in netto calo le emissioni di CO2 e la produzione di rifiuti.
100 dipendenti, 70 collaboratori, 25 milioni di fatturato e 110mila tonnellate di rifiuti recuperati nel 2022: ecco i numeri di Unica Spa.
Montalbetti (Comieco): abbiamo già raggiunto gli obiettivi 2030 fissati da Bruxelles. Ma alcune norme vanno modificate: aumenterebbero l’impatto ambientale di molte aziende.
Le imprese possono creare valore economico utilizzando meno risorse e migliorando la propria reputazione, basta non commettere alcuni errori.
Il consorzio Erion: nel 2022 giù del 7% la raccolta differenziata dei Raee, così si provocano danni all’ambiente e si alimenta il mercato illegale.
Perpetua è realizzata dalla società benefit vicentina Alisea in un materiale speciale (un brevetto mondiale) ricavato dagli sfridi della lavorazione degli elettrodi: non utilizza legno, se cade non si rompe.
L’impresa de Sud Pasel è il primo produttore europeo di contrappesi, comprati dai grandi brand delle lavatrici.
Dalla startup Around una piattaforma sostenibile basata su contenitori alimentari da restituire dopo l’uso: riutilizzabili fino a 200 volte, a fine ciclo saranno riciclati.
In collaborazione con importanti designer, Regenesi crea prodotti di tendenza con materiali di post-consumo, coinvolgendo anche Lamborghini e Dainese.
Dopo essersi scontrato con la burocrazia, l’italiana Off Grid Box conquista l’Africa e riscuote premi internazionali. E inventa l’autosufficienza elettrica in casa.