
Video editoriale: Le vite degli altri
Se a ogni azione corrisponde l’ombra di un reato, l’equilibrio di una democrazia è già a rischio, perché il giudiziario ha già preso il sopravvento sul politico.
Se a ogni azione corrisponde l’ombra di un reato, l’equilibrio di una democrazia è già a rischio, perché il giudiziario ha già preso il sopravvento sul politico.
la vittoria dello Stato nell’arresto di Matteo Messina Denaro è la vittoria dello Stato e basta.
Gas già, benzina e diesel giù. Accise ripristinate, speculazioni presunte, prezzi gonfi. La domanda è sempre la stessa: di chi è la colpa?
Noi europei alle prese con le difficili sfide della guerra, dei diritti negati, della crisi energetica, dobbiamo ricordare bene la lezione identitaria di Benedetto XVI
Sono le parole e il “mood” che ha mostrato di usare anche Giorgia Meloni.
Più che abbaiare alla luna, capire bene da dove arriva la vera minaccia:
Nella Banca centrale europea i Draghi hanno lasciato il posto ai Falchi: l’aumento di mezzo punto del costo del denaro peserà sulle nostre aziende per 15 miliardi di euro, quasi la metà dell’intera manovra.
Covid, guerra, rincari energetici. Sono questi i mostri della grande crisi che negli ultimi anni sta cambiando radicalmente le nostre vite e il senso del nostro futuro.
Covid, guerra, rincari energetici. Sono i mostri della grande crisi che negli ultimi anni sta cambiando le nostre vite.