Tutti gli articoli
Certezza del diritto

Fisco: più certezza del diritto

La stabilità delle regole, gradita agli investitori stranieri, è capace di ridurre e velocizzare gli adempimenti (e il contenzioso).

Art Bonus

La rivoluzione fiscale passa dalla filantropia

All’Italia serve un’economia dell’arte e della cultura in cui il fisco possa essere da stimolo. Come? Estendendo per esempio l’Art bonus ai beni privati e detassando gli utili reinvestiti dalle società benefit.

Tregua fiscale

Grande tregua in attesa di vera riforma

Al via la più estesa sanatoria dai tempi del condono tombale di inizio secolo. Entro il 31 marzo (salvo ulteriori proroghe) i contribuenti possono regolare la propria posizione fiscale pagando fino a un diciottesimo dell’importo dovuto all’Agenzia delle entrate.

26 GettyImages-1245382117

Fisco e bollette: antipasto nel menu della prossima Manovra

Per ora nessuno scostamento di bilancio in vista dei tre dossier economici che l’esecutivo affronta da questo mese. La Lega continua a non escluderlo ma il ministro Giorgetti frena: «Sosterremo ancora famiglie e imprese però in forma diversa». Le misure scadono il 31 marzo

Burocrazia

Regole certe e riforma tributaria per il reshoring italiano

Il ripensamento sulla globalizzazione ha messo lungo la strada del ritorno molte aziende che avevano delocalizzato, non solo per pagare meno tasse e salari più bassi. Ora il sistema Italia deve capire cosa le aveva spinte altrove e rimuovere le sue inefficienze

Tregua fiscale

Tu chiamala, se vuoi, tregua (fiscale)

Quella varata a fine anno dal governo è forse la più completa procedura di regolarizzazione adottata nel nostro Paese, nonostante preveda in molti casi il pagamento dei tributi dovuti. La distensione del rapporto tra cittadino e fisco è una delle dimensioni più rilevanti ma poi si dovrà lavorare a una vera riforma.

Fisco

Fisco, il vero problema è una flat tax troppo estesa

Logozzo (Università Cattolica): si sono perse la razionalità del sistema e la coerenza delle singole imposte. Le accise? Vanno spiegate, se quelle sulle sigarette vengono destinate alla sanità il peso diventerebbe comprensibile ai contribuenti.

La Vignetta

Fisco: lettera a Babbo Natale per l’anno che verrà

La Legge di bilancio sdoganata dal governo lascia aperte molte questioni tributarie da affrontare a partire da gennaio, tra cui flat tax, delega fiscale, diversa fotografia dei patrimoni e un profondo ripensamento della cultura dei bonus. Occorre riformulare un nuovo patto basato sulla corretta conoscenza dei contribuenti.

Pce fiscale

Quella pace fiscale a metà tra premio e perdono

La Legge di Bilancio contiene provvedimenti interessanti da un punto di vista tributario: crediti di imposta su consulenze per le quotazioni in Borsa, interventi sulle criptovalute e una necessaria ma complessa sanatoria fiscale per aziende e famiglie.