
Compliance e nuove tregue fiscali
La riforma potenzia gli strumenti per l’adempimento spontaneo: in vista altre definizioni agevolate e sospensione controlli.
La riforma potenzia gli strumenti per l’adempimento spontaneo: in vista altre definizioni agevolate e sospensione controlli.
La stabilità delle regole, gradita agli investitori stranieri, è capace di ridurre e velocizzare gli adempimenti (e il contenzioso).
Parla al Settimanale l’uomo che arrestò Riina: «Nordio fa benissimo a tenere la barra dritta sul 41 bis».
«La vicenda Cospito sta mettendo in discussione un dibattito serio attorno al carcere duro: va reso più umano, non cancellato».
Dopo il calo seguito alla vicenda accise il gradimento per la premier e il suo partito risale sull’onda delle polemiche del caso Cospito. Donzelli e Delmastro non sono a rischio ma sul dossier giustizia la maggioranza fibrilla: la Lega sceglie il basso profilo, FI critica il metodo.
La proposta di Nordio diventa terreno di caccia per gli alleati di governo della Meloni. Lei ha personalmente indicato il Guardasigilli e adesso deve fare i conti con il fuoco amico di Berlusconi, che rivendicava quella poltrona ma difende il ministro «garantista e liberale»
In Italia, Paese più intercettato in Europa, è polemica dopo le parole del ministro Nordio: è auspicabile una riforma ma occorre proteggere le inchieste in cui gli ascolti sono uno strumento insostituibile.
La cattura di Messina Denaro è un successo che riapre gli interrogativi sulla trattativa Stato-mafia, le bombe di Roma e Milano e gli arresti degli altri boss.
Opposizione all’attacco sul progetto di riforma del ministro Nordio. Il sottosegretario Delmastro, uomo forte alla giustizia di FdI, non solo rilancia ma mette l’accento sui danni procurati a cittadini e imprese nei campi del civile e del tributario.