
Le opportunità della deglobalizzazione
Parla Alberto Forchielli: nel nostro Paese ci sono sia le competenze industriali sia i talenti intellettuali. Abbiamo tutte le carte per poter attirare gli investimenti generati dal reshoring dalla Cina.
Parla Alberto Forchielli: nel nostro Paese ci sono sia le competenze industriali sia i talenti intellettuali. Abbiamo tutte le carte per poter attirare gli investimenti generati dal reshoring dalla Cina.
Parla Dallocchio (Bocconi): le Pmi imparino a combattere l’illiquidità che le condanna a una dimensione ridotta anche quando hanno grandi potenzialità di crescita. Numerosi gli operatori che offrono nuove forme di credito, ma le aziende devono fare più sforzi sulla sostenibilità
Il governatore lombardo uscente è sicuro: non ci saranno scossoni. Via al piano Bertolaso sulle liste d’attesa. I Giochi invernali? Ce la faremo
L’ex vicepresidente della Lombardia: mi candido per finire la mia riforma sanitaria. E ho già gli investitori per rilanciare imprese ed economia.
Rifondare la medicina territoriale, treni gratis per gli under 25, salario minimo e niente Irap per tre anni alle startup. Lo sfidante dem: la sfida oggi è aperta
Un weekend al Maloja Palace (in Svizzera) con imprenditori, economisti e vip per sensibilizzare sull’obiettivo di CO2 neutral entro il 2030.
L’opera di Roberto Rosso ridefinisce i confini del concetto di fotografia come forma della memoria: chi pretende di insegnarla denuncia di non sapere cosa sia.
Il libro di Fernando Rennis racconta di come la Factory, piccola etichetta discografica inglese chiusa da 30 anni, abbia lasciato una solida eredità culturale nell’arte e nella moda.
Indagine sullo stato d’animo dei nostri connazionali: i più ottimisti e sereni? Gli over70. Il 40% del campione sospeso tra infelicità e vera disperazione, soprattutto nella fascia 18-25 anni. La chiave per una svolta? Secondo il sociologo Enrico Finzi è nella riscoperta dei valori umani.
Intervista a Gianluca Mech, fondatore di Tisanoreica: «le nostre diete sono frutto di anni di ricerca medico-scientifica; solo così possiamo essere credibili».