
Riparte la battaglia sul gas e la UE stringe sulle rinnovabili
Il nuovo tetto dinamico scatena le polemiche. Allo stesso tempo Bruxelles accelera gli iter sui pannelli solari: via libera in un mese
Il nuovo tetto dinamico scatena le polemiche. Allo stesso tempo Bruxelles accelera gli iter sui pannelli solari: via libera in un mese
L’idea a basso costo per immagazzinare l’energia prodotta da fonti non programmabili fa il pieno di investimenti: a breve i primi impianti.
Torna a novembre Ecomondo, la rassegna su economia circolare e sviluppo sostenibile alla Fiera di Rimini: tutte le novità dell’edizione 2022.
Ermete Realacci (Fondazione Symbola) al Settimanale: dovevamo puntare di più sul taglio agli sprechi e diversificare gli approvvigionamenti.
In Calabria, la PowerSafe in sei anni non ha ottenuto il via libera per produrre impianti solari e fotovoltaici: assunzioni bloccatev e incentivi persi.
Intervista del Settimanale allo storico leader ecologista: il nucleare pulito non c’è, bisogna uscire dalla borsa olandese e puntare su sole e vento.
Crisi energetica: le bollette di imprese e famiglie che hanno investito in efficienza energetica e rinnovabili mostrano quanto si risparmia.
Il Presidente Assoambiente, Chicco Testa, racconta al Settimanale le sue valutazioni sulla crisi dell’energia e sul futuro della transizione energetica