
La strategia green del re dello zucchero
La Figli di Pinin Pero, oggi principale importatrice nazionale nel settore, accentua l’impronta sostenibile anche su packaging e fonti rinnovabili.
La Figli di Pinin Pero, oggi principale importatrice nazionale nel settore, accentua l’impronta sostenibile anche su packaging e fonti rinnovabili.
La bolognese Carbon Credits Consulting è stata la prima in Italia a produrre e vendere certificati legati a progetti riconosciuti dall’Onu. Con clienti come Gedi, Arvedi e Credem, fattura 5 milioni.
Non esiste una sola Reputazione ma diverse dimensioni di essa, tema centrale dell’economia e ora anche del Capitale umano
Maxi accordo la settimana scorsa tra Parlamento europeo, Commissione e il Consiglio Ue sulle norme per rispettare l’impegno dell’Europa a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030.
Biggeri (Etica Sgr): fondi etici più stabili, perdono meno in tempi di crisi; ora cerchiamo di inserire nei criteri Esg anche gli aspetti fiscali perché restituire alla collettività è un dovere.
Microagglomerati, resistenza a pressione e sbalzi termici: la filiale italiana a Conegliano è la punta di diamante nella ricerca del colosso Amorim Cork.
Venti concerie toscane seguono metodi etici e una tradizione millenaria: prodotti ecologici, antibatterici, antiossidanti che piacciono ai brand del lusso.
Tra le imprese cresce la consapevolezza sul ruolo della sostenibilità, ma restano basse la conoscenza e l’applicazione delle nuove regole ambientali, sociali e di governance. Che richiederanno investimenti per 135 miliardi entro il 2030. Il rebus del rating.
Piantando si racconta al Settimanale: Claudio Brachino intervista Andrea Evangelista, co-founder della società.
La mission di Piantando, startup benefit che realizza progetti sostenibili per la tutela di terra, acqua, clima, e biodiversità, con un occhio al sociale.