
Arbatax fa scuola nel turismo responsabile
L’Arbatax Park Resort nell’Ogliastra ha riconquistato l’Oscar internazionale dell’hospitality sostenibile: unico hotel inserito in un parco naturalistico, conta 500mila piante e 500 animali.
L’Arbatax Park Resort nell’Ogliastra ha riconquistato l’Oscar internazionale dell’hospitality sostenibile: unico hotel inserito in un parco naturalistico, conta 500mila piante e 500 animali.
Settimana bianca a Iscghl, punto nevralgico del Silvretta Arena, comprensorio al confine con la Svizzera, che conta 1200 aziende legate al turismo.
Un fine settimana a Zurigo durante le vacanze natalizie è d’obbligo, non solo per i mercatini, ma soprattutto per i 50 musei e le oltre 100 gallerie.
Il ministro Daniela Santanchè spiega al Settimanale la via per rilanciare il settore come motore economico del Paese (formazione, qualità, rete), le misure previste nella manovra e le richieste di maggiori risorse dal PNRR.
Il presidente Bocca denuncia lo strapotere delle agenzie web: l’80% delle prenotazioni passa da loro, impongono condizioni inique, e neppure pagano le tasse in Italia».
Fino al 6 gennaio, Bressanone, il “capoluogo” della Valle Isarco celebra il Natale con le bancarelle tra le più rinomate dell’arco alpino.
Itinerario goloso nel Chietino: tra agriturismi e ristoranti, alcuni sfiziosi piatti della tradizione frentana, preparati con prodotti a km zero.
La Città dei Papi sta vivendo il suo Rinascimento, grazie a un’attenta programmazione culturale e alla rivalutazione di luoghi storici.
Dalla terra alla tavola, una giornata sulle colline di Valsamoggia in cerca del profumato fungo ipogeo, il tartufo, da gustare, la sera, a Savigno.
Un weekend nella città pugliese: San Nicola, certo, ma anche il recupero di splendidi edifici liberty e tutte le novità a tavola e nell’ospitalità.